Della Via

Sommario

Principato
Blasone dello Stemma
Motto
Descrizione
Vassalli
Nobili famosi del Clan della Via
Storia del Clan della Via
Novità e Dicerie
StemmiNeDellaVia.png
Stemma del Clan della Via

Principato
Neenuvar, originariamente discendenti dei Pitti del Nord

Blasone dello Stemma
Il loro stemma è d'arancione alla banda di verde caricata da tre ruote d'oro.

Motto
I Clan di Neenuvar non hanno motti.

Descrizione

Dai tempi della caduta di Elen Eressea, i pochi membri del clan Della Via hanno scelto di vivere in maniera nomade. Essi si spostano di principato in principato, dove sono scarsamente tollerati, per poi tornare a Neenuvaren ad ogni solstizio. Immediatamente riconoscibili per le vesti dai colori sgargianti che amano indossare, questi Pitti girovaghi sono giocolieri, mercanti, artisti, chiromanti e, a sentire le inclementi voci che su di loro circolano negli altri principati, borseggiatori, truffatori e ladri di bambini. Di tanto in tanto uno di essi viene inviato a servire presso la corte di Neenuvar, una forma di tributo sacra per il clan Della Via che gli Elfi non sono mai riusciti a far cessare.

Vassalli
I della via non hanno servi nè padroni.

Nobili famosi del Clan della Via



Storia del Clan della Via
"Tra i pitti del Nord, ormai distanti dagli Elfi a differenza delle tribù che abitavano le foreste del Sud,una sola famiglia rifiutò di seguire Saviogufo e fuggì nei boschi, sperando di raggiungere Elen Eressea in tempo per avvertire gli amati Elfi. Tuttavia, quando i pitti fedeli giunsero in città, la trovarono già assediata da Bruti e seguaci degli spiriti e, non sapendo che altro fare, si diressero verso Altamar, per chiedere l'aiuto della Regina e del suo sposo.
Nell'apprendere della caduta di Elen Eressea, Dàelin reagì con furia, e volle guidare l'esercito della Primavera per portare guerra e punizione ai ribelli. Fu Anarin a farlo desistere, pregandolo di non partire, di non cavalcare di nuovo in arme verso quel nord già sporco di sangue. La Tùiletar fece così dono agli sciamani e alla loro gente delle terre che oggi hanno il nome di Castelbruma e Altabrina, ma il ricordo della strage di Elen Eressea rimase per sempre come una cicatrice, e mai più vi fu amicizia tra le genti del Nord e i protetti dagli Elfi.
Gli eroici pitti che, per amore dei loro sovrani, marciarono giorno e notte verso Altamar, si ritrovarono senza più un luogo nel quale tornare. Essi si diedero allora il nome di Della Via e scelsero di vivere come nomadi. Ancora oggi è possibile incontrarli, mentre si spostano di Principato in Principato.
"[1]

Novità e Dicerie

(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria)
  1. ^ dalla Storia di Neenuvar